Il gatto ai confini dell'autonomia

Il gatto è un animale "autonomo ed indipendente".
Ma cosa significano questi due aggettivi, oggi? In che termini ha senso parlare di indipendenza ed autonomia alla luce delle novità che la modernità ha introdotto nella convivenza quotidiana con questi animali?
E c'è qualcosa che possiamo fare per garantire loro che possano ancora esprimere tutte le loro coordinate di specie, malgrado questi cambiamenti? A Dopocena Live, ospite di Michela, Anna e del canale VieniconMeDog, si è parlato di gatti, di confini fisici (loro), mentali (nostri) e di autonomia.

Prosegui la lettura...

Sul Capodanno, i botti e i gatti

Non ho dati né studi a sostegno di questa tesi ma la mia personale esperienza, fatta di storie e di mici incontrati negli anni, mi suggerisce che statisticamente i gatti se la passino meglio dei cani durante la notte di Capodanno. Ho, cioè, la sensazione che nei cani paure e fobie dei botti siano più ricorrenti, più diffuse e più intensamente esperite rispetto a quello che accade ai gatti. Questa differenza potrebbe essere spiegata da caratteristiche sensoriali diverse ma anche da fattori evolutivi.

Prosegui la lettura...

Chi ha paura della scienza che discute di castrazione?

Prosegui la lettura...
  • 2 of 14